“A Firenze per una Società della Cura, a Vent’anni dal Forum Sociale Europeo” da Moreno Biagioni per Un’altra Città.

By: Giuditta Pellegrini

Si sono concluse domenica 13 novembre le quattro giornate, dense di iniziative, di incontri, di confronti, svoltesi a Firenze in occasione del ventennale del Social Forum Europeo che coinvolse positivamente la città ad un anno di distanza dai tragici avvenimenti di Genova (l’uccisione di Carlo Giuliani, gli attacchi polizieschi ai cortei, i pestaggi e le torture della Scuola Diaz e di Bolzaneto).

Allora, nel 2002, vi erano state delle pessime premesse, con un’indegna campagna terroristica degli organi d’informazione, guidati dal quotidiano La Nazione, che prevedeva invasioni “barbare” e distruzioni, come a Genova si affermava, una campagna nei confronti della quale si misero in campo tutti gli anticorpi possibili – fra l’altro, fu redatta in italiano ed inglese, ad opera dell’ARCI, della Comunità dell’Isolotto, della FIOM/CGIL, della Fondazione Michelucci, e diffusa in ventimila copie, con il sostegno della Regione Toscana, una pubblicazione intitolata Firenze – Tracce di un’altra storia [aveva questa breve introduzione “C’è un legame profondo tra l’ospitalità del Social Forum a Firenze e la storia sociale di questa città. Pezzi di storia tante volte dimenticati, rimossi o negati e altrettante volte riscoperti, ricuciti e integrati in nuovi cicli di lotta e speranza di cambiamento”]. Tommaso Fattori, portavoce del Social Forum, insieme a Sara Nocentini, nel 2002, è stato il paziente, instancabile promotore del Ventennale.

Certo, non si è avuta una partecipazione come quella di vent’anni prima, quando oltre 70.000 persone, provenienti dai vari paesi dell’Europa ed anche da altri continenti, nonché moltissimi/e fiorentini/e – fra cui molte scolaresche – interessati/e da questa eccezionale occasione di conoscenza dei movimenti “per un altro mondo possibile”, furono presenti, nell’arco dei 4 giorni, negli ampi spazi della Fortezza da Basso, ed una straordinaria manifestazione pacifista, in cui una moltitudine di donne, uomini, ragazze/i – circa un milione – inondò, a conclusione del Social Forum, i viali di Firenze.

Continua a Leggere: https://www.perunaltracitta.org/homepage/2022/11/17/a-firenze-per-una-societa-della-cura-a-ventanni-dal-social-forum/