
PROGRAMMA
Dove: Conventino di Piazza Tasso, via Giano della Bella 20 – Firenze
Quando: 11 Novembre, dalle 12 alle 21
12-14 Accoglienza e pranzo (al bistrò del Conventino)
14:00 Introduzione: L’economia solidale oggi : la visione, i territori, la Rete, l’inter-cooperazione
14:15 Sessione internazionale: Dove va l’Europa e il Mediterraneo? Per un’economia di pace
La cooperazione internazionale per uno sviluppo locale secondo l’Economia Sociale e Solidale: come costruiamo reti tra i continenti per favorire gli scambi di esperienze e di saperi e costruire una comunità ed economie inclusive e che rafforzano la società civile. Esempi come il progetto RESTART con Marocco, Algeria e Tunisia. Prevista la traduzione simultanea francese-italiano.
Sessione co-organizzata con COSPE
15:45 Pausa caffé
16:00 Sessione nazionale
Le sfide dell’economie trasformative per costruire comunità solidali
Ripartire dalle fondamenta: radicamento e reti nei territori, i principi ecosol e le pratiche trasformative, la politica dal basso. Affronteremo in particolare 4 tematiche. Il dibattito prevede interventi di rappresentanti di reti sociali e istituzionali e di soci della RIES, nel formato del fish-bowl.
Quale rapporto con gli enti locali?
Terra, filiere e politiche del cibo
Lavoro, finanza e imprese solidali
Energia di comunità – comunità energetiche solidali
18:30 Conclusioni
19:00 Apericena al Conventino