Dopo 30 anni di negoziati sul clima, è chiaro che le Nazioni Unite non riusciranno a ottenere i risultati di cui abbiamo bisogno per affrontare la crisi climatica. La COP27, lungi dall’aumentare i contributi per la riduzione dei gas serra e dall’onorare lo storico debito climatico delle economie industrializzate nei confronti di paesi e persone che hanno contribuito in minima parte al cambiamento climatico, è segnata da un’intensa attività di lobbying da parte di governi e compagnie petrolifere per rimandare l’uscita dai combustibili fossili … .
La giustizia climatica e la riforma radicale dei negoziati sul clima delle Nazioni Unite possono venire solo dal basso, dalla società civile, dalle Assemblee della Terra che costruiscono territori liberi dall’estrattivismo, dal consumismo e dalla violenza. Assemblee della Terra nei quartieri, nelle scuole, nei luoghi di lavoro, nelle comunità e nei comuni che promuovono società semplici, moderate e non antropocentriche.
Per partecipare al lancio del processo delle Assemblee della Terra per la Giustizia Climatica durante il Forum Sociale Europeo Firenze 2022, in rete con i delegati della società civile alla COP27 e in altre parti del mondo, registratevi al seguente link e partecipate sabato 12 novembre alle 9:00 a New York, in Ecuador e Perù, alle 10:00 in Bolivia, alle 11:00 in Brasile, alle 14:00 da Londra, alle 15:00 dall’Italia, alle 16:00 dall’Italia, alle 16:00 dal Brasile. dall’Italia, alle 16.00 dall’Egitto e dal Sudafrica, alle 19.30 dall’India e alle 22.00 dalle Filippine.
Si prega di notare che l’ora riportata sul registro dello zoom segna l’inizio dell’intero Forum Sociale Europeo Firenze 2022, ma l’avvio delle Assemblee della Terra inizierà agli orari sopra indicati. È prevista la traduzione in inglese, italiano, portoghese, spagnolo e francese.
